Termini di utilizzo

MI.AUTOCERTIFICO.IT offre il suo servizio a titolo totalmente gratuito.

Le autocertificazioni scaricate dal sito riportano in toto i dati inseriti dall'utente e non vengono in alcun modo tracciate o registrate.

L'utente che utilizza il servizio di MI.AUTOCERTIFICO.IT è il solo ed unico responsabile della veridicità dell'autocertificazione richiesta e dei dati personali immessi.

MI.AUTOCERTIFICO.IT non è in alcun modo responsabile dell'uso e delle finalità di utilizzo delle autocertificazioni prodotte.

Possono avvalersi dell'autocertificazione:
- i cittadini italiani;
- i cittadini dell'Unione Europea;
- i cittadini dei Paesi Extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno (solo per i dati verificabili o certificabili in Italia da soggetti pubblici).

L'autocertificazione deve essere firmata dall'interessato; la firma non deve essere autenticata e quindi è esente da imposta di bollo.
Se la dichiarazione non viene firmata in presenza del funzionario occorre allegare la fotocopia non autenticata di un documento di identità valido.

L'autocertificazione può essere presentata:
1) di persona;
2) per lettera o fax, allegando la fotocopia del documento d'identità della persona che l'ha firmata;
3) se una persona non è in grado di rendere una dichiarazione per motivi di salute, può farlo un parente prossimo (il coniuge, i figli o altri parenti fino al terzo grado). In questo caso la dichiarazione va resa davanti al pubblico ufficiale, indicando l'impedimento temporaneo per ragioni di salute. Il pubblico ufficiale deve accertarsi dell'identità della persona che ha fatto la dichiarazione.

Il cittadino assume la responsabilità di quanto dichiara e ne risponde penalmente in caso di dichiarazione falsa o mendace, come previsto dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000.

Se dal controllo effettuato dall’Amministrazione Pubblica emerge che il contenuto delle dichiarazioni non è veritiero, il dichiarante decade dai benefici eventualmente ottenuti sulla base della dichiarazione falsa.

Se un dipendente della Pubblica Ammnistrazione non accetta l'autocertificazione commette violazione dei doveri d'ufficio e potrà essere segnalato all'Amministrazione di appartenenza per le relative sanzioni.


Questo sito è totalmente privo di pubblicità, se volete sostenere questa inziativa, potete scegliere di fare una piccola donazione libera:
Disboschiamo la burocrazia, liberiamo il nostro tempo, liberiamo la nostra strada.